Introduzione
Creare una start up non è un fatto che avviene dall’oggi al domani. E’ necessario una fase di preparazione, studio, analisi. Da un lato c’è il fare istintivo, il volersi gettare a capofitto in qualcosa di ignoto. Dall’altro si sa di dover agire con cautela e di dover tener a freno la propria voglia di fare, per camminare a piccoli passi.
Qual è il primo passo?
Per me quello di prendere carta e penna e mettere per iscritto la propria idea. Così di getto a parole tue. Poco importa se quel foglietto finirà nel cestino, incorniciato nel tuo ufficio, o battuto all’asta per milioni di dollari. Comincia a scrivere quello che ti viene in mente riguardo la tua idea. Cosa vuoi realizzare? Cosa vuoi vendere?
Scrivi a caso tranquillo. Fai delle pause e alla fine ricopia tutto con ordine. Poi riflettici su e va a fare una passeggiata, vai in palestra, distraiti come vuoi. Nel frattempo, silenziosamente, il tuo cervello sta continuando a lavorare alla tua idea.
Domani ritornaci su e vedi che il tuo progetto dovrebbe avere 3 elementi: dei punti fissi che ne stabiliscono l’essenza, dei punti flessibili che sei disposto a modificare nel tempo ed infine un elemento che genera un’emozione nel cliente.
E poi?
A questo punto dovresti rispondere ad una delle domande più importanti? Ma come si realizza la mia idea?
Certo mi potresti rispondere in maniera semplicistica e rapida: con un’azienda, un team, dei macchinari e dei dipendenti.
Non è questa la risposta giusta.
Dovete ragionare sul come si creerà il vostro prodotto e sul come arriverà al cliente. Alcuni esempi vi chiariranno il tutto.
Immaginante che avete avuto l’idea di un nuovo tipo di crema spalmabile dolce, ideale per la colazione ma con zero grassi. A questo punto il come si realizza la vostra idea deve riguardare le materie prime necessarie, il contenitore ed il pacchetto. Poi servono dei macchinari per mescolare le materie prime e per inserirle nei contenitori e poi il materiale del pacchetto.
Poniamo caso che volete realizzare un servizio online. A questo punto capirete che è necessario un sito web, un marketplace cioè un sito in cui potete vendere il prodotto, un servizio di ricezione mail di richiesta ed di invio del prodotto, nonché di preparare le mail di ricerca e di invio del prodotto.
In altre parole dovete trovare quegli elementi che permettono alla vostra idea di scendere dalla vostra testa, di diventare vera e di finire nelle mani del cliente.
E dopo?
C’è da lavorare, ma a questo punto c’è un compito un po’ passivo che è quello di parlare della vostra idea con le persone che conoscete. Giusto così per sapere gli altri cosa ne pensano, avere un primo scambio di idee. Siete nella primissima fase iniziale. La vostra idea si deve raffinare, smussare, deve essere lavorata e quale miglior mezzo se non quello di parlarne in maniera abbastanza libera con qualcuno e poi riflettere su quello che si è detto. Non importa tantissimo in questa fase delle risposte che otterrete, ma della vostra reazione e della reazione che avrete sull’idea e sui mezzi per realizzarla.
Non vi preoccupate se vi dicono non funzionerà mai, o vi diano dei pazzi, forse avrete più successo degli altri, come è capitato a molti.
#Startup #Guarinolegalsolutions #Legalstartup